Articolo N.9: Dicembre 1999
Autore: Quarantelli Gianluca
Come lascia intuire il titolo, nell’intervento di questo mese cercherò di presentare una tecnica di gioco pensata per puntare alle vincite con quote molto alte. Per realizzare questo schema di gioco utilizzerò il picchetto tecnico del nuovo NNT13 Revolution 3.0 ed il solito Toto Expert System 3.0 per tutte le analisi dei dati e lo sviluppo del sistema proposto.
NNT13 Revolution è un programma che consente:
- il calcolo di un picchetto tecnico dal rendimento superiore alla media, tramite l’utilizzo della tecnologia a reti neurali;
- lo sviluppo di un file colonnare con elevata probabilità statistica di vincita.
L’addestramento di NNT13 Revolution è stato realizzato fornendo al programma i dati relativi a numerosi campionati (dalla Serie A alla Serie C2), antecedenti alla stagione 95-6. Le verifiche del rendimento sono state invece eseguite sugli ultimi 4 anni di campionato, dal 95-6 al 98-9, considerando tutti i concorsi a partire dalla quinta giornata (per avere i dati numerici richiesti dal programma almeno minimamente significativi) ed eliminando concorsi con partite annullate. Il numero totale dei concorsi analizzati è stato pari a 133, nei quali la colonna Base di NNT13 Revolution ha realizzato un punteggio medio di ben 7,2 punti. A titolo di confronto, analizzando i picchetti tecnici pubblicati dai vari settimanali del settore sugli stessi concorsi, ho verificato che tutti si sono mantenuti al di sotto dei 6,5 punti di media. Inoltre, il picchetto tecnico elaborato da NNT13 Revolution ha un’altra caratteristica distintiva: le percentuali attribuite ai vari segni risultano molto sbilanciate, arrivando frequentemente a pronostici del tipo 80,10,10 (rispettivamente per i 3 segni 1,X e 2). Questo sbilanciamento è negativo quando il picchetto tecnico non risulta particolarmente valido, ma diventa estremamente vantaggioso se, come nel caso di NNT13 Revolution, il picchetto indovina un buon numero di segni Base, perché consente tagli colonnari notevoli con le varie condizioni probabilistiche.
NNT13 Revolution riduce l’integrale di 13 triple a poche migliaia di colonne, utilizzando i punti BNS (rivedere articolo di Novembre) e le varie condizioni probabilistiche (Futuro, quote, somma percentuali, fattore Q,…) applicate al picchetto tecnico calcolato. Tramite il modulo di Analisi del TES 3.0, di cui ho più volte parlato, sono stati calcolati gli intervalli ottimali per tutte le condizioni. La dimensione del file colonnare prodotto dal programma dipende dalla garanzia di vincita impostata dall’utente. Con la garanzia del 50% si ottengono mediamente 25.000 colonne, che sui 133 concorsi esaminati hanno ottenuto la vincita di prima categoria per ben 66 volte (cioè appunto il 50%), unitamente a numerosi 12. Con garanzia del 33% (ottenendo per 44 volte il 13), si hanno mediamente 10.000 colonne, che scendono abbondantemente sotto le 5.000 con la garanzia del 25% (33 volte il 13). Ovviamente, i concorsi nei quali si sono ottenute solo vincite di seconda categoria sono molti di più.
NNT13 Revolution punta a vincere spesso, anche se le quote che normalmente è in grado di raggiungere non sono altissime (nell’80% dei casi sotto i 100 milioni). Cerchiamo di elaborare una tecnica di gioco che, sfruttando lo stesso picchetto tecnico del programma, abbia l’obbiettivo di inseguire vincite oltre i 100 milioni. E’ ovvio che l’impresa è decisamente più difficile e quindi le colonne necessarie a questo scopo aumenteranno considerevolmente, a parità di garanzia di vincita.
Dei 133 concorsi disponibili all’utilizzo di NNT13 Revolution, consideriamo solo gli ultimi 100 (cioè quelli forniti insieme al TES 3.0), eliminando la stagione 95-6, caratterizzata da quote sistematicamente medio basse (solo 6 concorsi superiori ai 100 milioni !): negli ultimi 3 anni invece, per ben 46 volte su 100 la quota di vincita è risultata superiore ai 100 milioni (anzi, due terzi di queste hanno superato anche i 200 milioni, a dispetto di chi sostiene che ultimamente al Totocalcio si vince poco !). Carichiamo nel Modulo di Analisi del TES 3.0 i corrispondenti 46 picchetti tecnici ottenuti da NNT13 Revolution in tali concorsi ed eliminiamo quelli che hanno avuto meno di 6 punti in base e più di 3 sorprese: queste condizioni sono ovviamente indispensabili per riportare l’integrale di 13 triple a dimensioni abbordabili (cioè circa 230.000 colonne). Rimangono 25 concorsi utili: per le varie condizioni probabilistiche cerchiamo gli intervalli ottimali da giocare, con l’obiettivo di mantenere tutte le 25 vincite di prima categoria. Il risultato dell’elaborazione eseguita dal TES 3.0 è riportato nella Tabella N.1, nella quale si possono vedere gli intervalli minimi trovati per le 6 condizioni probabilistiche, al variare da 1 a 5 del numero massimo di recuperi ammessi.
Numero recuperi |
Somma terzine |
Somma totale |
Media |
Fattore Q |
Somma percentuali |
Quota tecnica |
0 – 1 |
17 – 40 |
41 – 81 |
13.75 – 39.00 |
4.60 – 7.92 |
475 – 690 |
3 – 1211 |
0 – 2 |
17 – 40 |
41 – 81 |
13.75 – 26.25 |
4.60 – 7.92 |
475 – 690 |
203 – 1211 |
0 – 3 |
17 – 28 |
37 – 76 |
13.75 – 22.25 |
4.60 – 7.92 |
475 – 560 |
65 – 1211 |
0 – 4 |
18 – 22 |
76 – 81 |
25.75 – 31.25 |
4.60 – 7.76 |
570 – 605 |
203 – 1211 |
0 – 5 |
18 – 19 |
21 – 25 |
20.25 – 22.25 |
8.89 – 9.49 |
475 – 495 |
63 – 85 |
Tabella N.1
Impostando tali condizioni, unitamente a minimo 6 punti per la base e massimo 3 sorprese, si ottengono mediamente circa 30.000 colonne, che sono sicuramente un numero molto basso, se si pensa che negli ultimi 3 anni hanno garantito un 13 ogni 4 concorsi (25 su 100), con la non indifferente condizione che ogni vincita di prima categoria fosse sistematicamente oltre i 100 milioni. E’ importante notare che lo sviluppo può variare considerevolmente a seconda del picchetto, passando da settimane con meno di 20.000 colonne ad altre con più di 40.000.
N. |
Stagione |
Concorso |
Quota |
1 |
96-7 |
8 |
335 |
2 |
96-7 |
16 |
391 |
3 |
96-7 |
17 |
258 |
4 |
96-7 |
20 |
317 |
5 |
96-7 |
29 |
1215 |
6 |
96-7 |
33 |
2550 |
7 |
96-7 |
34 |
290 |
8 |
96-7 |
36 |
1874 |
9 |
97-8 |
22 |
474 |
10 |
97-8 |
30 |
149 |
11 |
97-8 |
33 |
327 |
12 |
97-8 |
34 |
609 |
13 |
97-8 |
36 |
756 |
14 |
97-8 |
39 |
470 |
15 |
97-8 |
41 |
168 |
16 |
97-8 |
43 |
232 |
17 |
98-9 |
10 |
408 |
18 |
98-9 |
12 |
136 |
19 |
98-9 |
15 |
387 |
20 |
98-9 |
19 |
156 |
21 |
98-9 |
26 |
109 |
22 |
98-9 |
32 |
171 |
23 |
98-9 |
37 |
452 |
24 |
98-9 |
38 |
430 |
25 |
98-9 |
43 |
363 |
Tabella N.2
Come si può osservare dalla Tabella N.2, le vincite sono risultate equamente suddivise nei 3 anni analizzati, dimostrando che il metodo ha mantenuto un rendimento regolare. Inoltre, le quote effettive sono state nell’80% dei casi oltre i 200 milioni, arrivando a superare anche il miliardo in diverse occasioni: la quota media è stata infatti di ben 520 milioni !!
Il metodo presentato utilizza due condizionamenti esclusivi del Toto Expert System: fattore Q e madia normalizzata. Per permettere anche ai possessori di altri programmi di realizzare la tecnica in esame, tramite il TES 3.0 ho provveduto a ricalcolare gli intervalli minimi, considerando solo le 4 condizioni probabilistiche disponibile nella maggior parte dei programmi sistemistici: il risultato è riportato nella Tabella N.3.
Numero recuperi |
Somma terzine |
Somma totale |
Somma percentuali |
Quota tecnica |
0 – 1 |
17 – 40 |
35 – 81 |
475 – 690 |
3 – 85 |
0 – 2 |
18 – 28 |
19 – 37 |
475 – 590 |
29 – 1211 |
0 – 3 |
34 – 40 |
19 – 22 |
550 – 605 |
272 – 307 |
Tabella N.3
La tecnica presentata necessita comunque della possibilità di mettere in link le 4 condizioni probabilistiche, impostando adeguatamente i recuperi richiesti: se il vostro software non prevede nemmeno questa possibilità, forse è arrivato il momento di rinnovarlo. E’ inutile sottolineare che, applicando le precedenti condizioni, le colonne finali ottenute aumentano significativamente, perché le condizioni sono solamente 3 invece di 5 ed utilizzano solo 4 parametri probabilistici invece dei 6 presenti nel TES: indicativamente, il numero di colonne aumenta del 70-80%. Sperando che l’argomento sia risultato di interesse, rinnovo l’appuntamento per il prossimo mese, quando parleremo ancora di picchetti tecnici e scommesse, proponendo un’interessante tecnica di gioco che utilizza i picchetti pubblicati dai principali settimanali del settore.