![]() |
|
Accorpamento, Stampa e SpoglioTotoShock permette di stampare un file colonnare in standard NTP (anche se accorpato), sia come semplice tabulato, che direttamente sulle schedine: in questo secondo caso, è richiesta una stampante dotata di caricatore automatico dei fogli (praticamente tutte quelle laser ed a getto di inchiostro dispongono di questa possibilità, mentre è opzionale su stampanti ad aghi più datate). Nella stampa delle schedine l'utente deve impostare alcuni parametri relativi a Margini (sinistro e inferiore) e Spaziature (orizzontale e verticale), in modo da ottenere una stampa perfetta con qualunque stampante. Ovviamente, questo lavoro di setup deve essere compiuto solamente la prima volta che si esegue la stampa su schedine: i valori vengono memorizzati e richiamati automaticamente nelle stampe successive. Nella stampa su schedine è possibile anche attivare l'opzione per giocare sulle prime 9 partite e scegliere il numero di colonne da stampare per ogni scheda, opzione particolarmente utile nelle ricevitorie, durante la stampa delle colonne e dei sistemi da banco. E' importante sottolineare che le colonne possono essere esportate su un file di testo, visualizzabile in chiaro con qualunque editor. L'esportazione su file e la stampa del tabulato sono attive anche con i precedenti file NTP a 13 segni. ![]() Prima di eseguire la stampa di un file colonnare è buona norma realizzarne la versione accorpata, al fine di diminuire il numero di schedine da stampare: TotoShock dispone ovviamente di una potente procedura di accorpamento, visibile nell'immagine successiva. E' possibile impostare il Massimo numero di doppie/triple che il programma tenta di utilizzare in ogni colonna accorpata: più alto è questo numero, più risulta accorpato il file finale, ma anche i tempi di elaborazione aumentano proporzionalmente. TotoShock permette di aprire contemporaneamente più finestre di accorpamento. ![]() Al termine dell'accorpamento è possibile visualizzare un dettagliato rapporto, che informa sul numero e tipo di sistemini accorpati ottenuti da TotoShock durante il procedimento. ![]() E' possibile eseguire lo spoglio di qualunque file colonnare in standard NTP (sia a 13 che a 14 segni), anche se accorpato: dopo aver caricato il file ed inserito la colonna vincente, TotoShock mostra le 100 colonne che hanno ottenuto i punteggi migliori e per ognuna di esse viene indicata anche la posizione all'interno del file (sia come numero colonna, sia come numero schedina). Inoltre, viene mostrato un resoconto con i punteggi realizzati da tutte le colonne del file. Nelle 100 migliori colonne, i segni errati sono evidenziati in rosso. Selezionando l'apposito check, è possibile eseguire le operazioni di spoglio limitatamente alle prime nove partite. E' importante sottolineare il fatto che TotoShock permetta di aprire contemporaneamente più finestre di spoglio, al fine di poter controllare contemporaneamente i punteggi realizzati da diversi sistemi. In modo ![]() In aggiunta alle funzioni di accorpamento, stampa e spoglio, TotoShock mette a disposizione dell'utente un comodissimo editor di file colonnari in standard NTP (sia a 13 che a 14 segni), anche accorpati. Tramite questo editor, è possibile visualizzare il contenuto di un file colonnare, modificarne le colonne o inserirne di nuove. Inoltre, è prevista una funzione che permette di concatenare due o più files, ottenendo un solo insieme colonnare (eventualmente anche eliminando le colonne ripetute). Anche in questo caso TotoShock permette di aprire contemporaneamente più editor colonnari. ![]() Indice |
© Copyright 2000-2003 Dott. Quarantelli
Gianluca.
Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione totale o parziale senza
l'autorizzazione scritta dei detentori del copyright.
All rights reserved. This material may not be reproduced in part or in whole
without the prior written consent of the copyright holder.